Abitum
Usually used as a kitchen top, this material has high quality standards and unique performance.
Abitum is extremely easy to clean, durable and resistant to scratches and shocks; it is made to last a long time and maintain its characteristics unchanged over time.
Design by Mariani domus
Che cos’è l’acciaio inox
L’acciaio inossidabile, o acciaio inox, non è un metallo semplice, ma una lega ferrosa che deve le sue straordinarie proprietà alla presenza di altri elementi, principalmente il cromo. È proprio il cromo, in una percentuale superiore al 10,5%, a fare la differenza: a contatto con l’ossigeno dell’aria, crea sulla superficie del metallo un film di ossido invisibile, estremamente sottile, stabile e aderente. Questo strato protettivo, detto “strato passivo”, protegge il metallo sottostante dalla corrosione. La sua caratteristica più notevole è la capacità di autorigenerarsi in caso di graffi o danni, garantendo una protezione continua e duratura.Tipologie di acciaio inox
Sebbene all’occhio possa apparire simile, l’acciaio inox non è tutto uguale. Le differenze principali risiedono nella finitura superficiale e nella composizione della lega, che ne determinano l’aspetto e le applicazioni. La finitura più comune nel design d’interni è la satinata, o spazzolata, che conferisce al materiale la sua tipica texture opaca e lineare, molto efficace nel mascherare piccole impronte e micro-graffi. Esiste poi la finitura lucida o a specchio, più delicata ma di grande impatto visivo, usata spesso per dettagli e complementi. Altre finiture speciali, come la Scotch-Brite™, offrono effetti opachi e uniformi. Dal punto di vista della composizione, le leghe più usate in arredamento sono l’AISI 304, perfetto per la maggior parte delle applicazioni interne come piani cucina e lavelli, e l’AISI 316, arricchito con molibdeno per una resistenza superiore alla corrosione, ideale per ambienti esterni o marini.Caratteristiche tecniche
Le performance dell’acciaio inox sono il cuore della sua eccellenza. La sua inossidabilità lo rende immune alla ruggine e alla corrosione in condizioni normali. È un materiale biologicamente neutro e non poroso, il che significa che non assorbe odori né sapori ed è incredibilmente facile da pulire, garantendo un livello di igiene insuperabile. Possiede un’elevata resistenza meccanica agli urti e un’ottima resistenza al calore, sopportando senza problemi il contatto con pentole calde. Una delle sue qualità più preziose per il design è la sua duttilità e saldabilità: può essere piegato, tagliato e saldato con precisione, permettendo di creare superfici continue e monolitiche, come piani di lavoro con lavelli integrati senza alcuna giunzione visibile.Vantaggi dell’acciaio inox
I benefici derivanti da queste caratteristiche sono concreti e immediati. L’acciaio inox garantisce igiene assoluta, rendendolo il materiale più sicuro per il contatto con gli alimenti. La sua durabilità è praticamente eterna: non si scheggia, non si crepa e, se mantenuto correttamente, mantiene il suo aspetto inalterato per decenni. La sua estetica è neutra e senza tempo. Il suo colore argenteo riflette la luce e si abbina splendidamente con qualsiasi altro materiale, dal legno caldo alla pietra materica, dal laccato colorato al vetro. Infine, è un materiale sostenibile al 100%, riciclabile all’infinito senza perdere nessuna delle sue proprietà originali.Applicazioni nel design d’interni
Il regno dell’acciaio inox è senza dubbio la cucina. È il materiale d’elezione per piani di lavoro, paraschizzi, lavelli e rivestimenti di elettrodomestici. La possibilità di creare un “blocco unico” saldato, che integra piano e lavello, offre una pulizia formale e una praticità d’uso ineguagliabili. Ma il suo utilizzo va ben oltre. Lo troviamo nei dettagli che fanno la differenza: maniglie, profili, rubinetteria, strutture di tavoli e sedie. Nel bagno, è perfetto per mensole, piatti doccia e accessori, grazie alla sua resistenza all’umidità. La sua anima tecnica e minimale lo rende un protagonista ideale in progetti di stile industriale, moderno e high-tech.Manutenzione e pulizia dell’acciaio inox
Mantenere l’acciaio inox in perfette condizioni è semplice, a patto di seguire poche regole. Per la pulizia quotidiana, basta un panno morbido (in microfibra) e acqua tiepida, a cui si può aggiungere un detergente neutro. La regola d’oro è pulire e asciugare seguendo il senso della satinatura, per evitare di creare aloni. Un’ottima soluzione casalinga è una miscela di acqua e aceto bianco. Dopo la pulizia, è fondamentale asciugare sempre la superficie con un panno morbido per prevenire la formazione di macchie di calcare. Per preservare l’integrità dello strato passivo, è essenziale evitare prodotti e strumenti aggressivi. Vanno assolutamente bandite le pagliette in acciaio o le spugne abrasive, che graffiano la superficie e possono innescare fenomeni di corrosione. Allo stesso modo, sono da evitare i detergenti in polvere abrasivi e, soprattutto, i prodotti contenenti cloro o candeggina, che sono estremamente corrosivi per l’acciaio inox. È bene anche non lasciare a lungo sulla superficie oggetti metallici arrugginibili (come barattoli di latta bagnati), per evitare macchie da contaminazione.Quanto costa l’acciaio inox?
L’acciaio inox si posiziona come un materiale di fascia medio-alta. Il costo non è determinato solo dalla materia prima, ma in gran parte dalla lavorazione. Un piano su misura con lavello saldato, piegature complesse e finiture personalizzate richiede una manodopera specializzata che incide significativamente sul prezzo finale. Il suo costo è quindi superiore a quello dei laminati, ma competitivo con quello di pietre, quarzi e superfici solide di alta gamma, soprattutto considerando la sua longevità.Quando scegliere l’acciaio inox
Scegliere l’acciaio inox è una decisione guidata dalla ricerca di performance e purezza estetica. È la soluzione ideale quando l’obiettivo primario è ottenere un ambiente con prestazioni di livello professionale, dove l’igiene e la resistenza sono requisiti non negoziabili. È la scelta perfetta per chi ama un’estetica minimalista, tecnica o industriale, e per chi desidera la pulizia formale di elementi monolitici e senza giunzioni. Investire nell’acciaio inox significa scegliere un materiale che non passa di moda, una superficie funzionale, sicura e destinata a durare una vita intera.Continua la tua ricerca: scopri le altre materie prime che caratterizzano l’arredamento di Mariani domus








